Produzione
Kollorè® racconta cultura e tradizione del cibo; i prodotti a marchio Kollorè® sono i dolci tipici di tempi lontani in cui la tavola si riempiva di nonne e mamme che imbiancavano il grembiule per regalare una dolce carezza ai propri cari.
Farina, zucchero e pochi altri ingredienti naturali e genuini fanno delle collorelle dolci tipici di Sicilia unici nella loro artigianalità. L’impasto e il ripieno sono frutto di ricette tramandate di generazione in generazione. Il rito del ricamo della pasta è opera di esperti mastri fornai e dona a ogni collorella un aspetto unico. Da tre generazioni la famiglia Grazioso prepara questi dolci artigianali per portare nel mondo sapori e saperi antichi di Sicilia.
Solo materie prime naturali e locali
Le collorelle sono preparate con materie prime naturali e locali. Ogni ingrediente racconta una parte di Sicilia: dal grano che imbiondisce appena arriva l’estate alle mandorle che si spingono fino al sole di agosto; vino cotto e miele raccontano i riti più intimi di cura e nutrimento in campagna e in famiglia. Dolci da forno semplici e golosi, realizzati con l’antica ricetta di famiglia ed impreziositi da pizzichi e ricami: ogni segno che abbellisce la superfice del dolce è fatto a mano grazie alla manualità degli artigiani dolciari, tramandata di generazione in generazione. Le cudduredde di Kollorè® sono in quattro varianti, per una bontà unica.

Miele

Vino cotto

Mandorle

Pistacchio
L'impasto
Tutto comincia da una manciata di semola di grano duro e farina 00 che, insieme ad acqua, zucchero e strutto, si trasforma nella sfoglia di pasta morbida che avvolge il ripieno.
Il ripieno
È il momento di pensare al ripieno. Gli ingredienti vengono lavorati insieme per formare il lullitto, ovvero un cilindro goloso che, a seconda degli ingredienti, deciderà le note di gusto della collorella.
La sfoglia
Il ripieno viene poggiato sulla sfoglia, che si chiude, avvolgendolo. Dal cilindro nasceranno le piccole ciambelline che diventeranno le collorelle, i dolci tipici della pasticceria siciliana a marchio Kollorè®.
Il ricamo
L’ultima affascinante fase è quella del ricamo. Le mani dei maestri pasticceri danzano con ritmo veloce sulla pasta inforcando le pinzette dentellate che segneranno i ricami che rendono ogni collorella unica e irripetibile.
Le collorelle
Qualche minuto di cottura e l’impasto pallido diventa dorato e fragrante. Il profumo invade l’aria e le collorelle sono sfornate, pronte per essere assaggiate.